
La durabilità degli edifici in legno
Quanto dura una casa in legno? È vero che gli edifici in legno degradano più velocemente di quelli tradizionali? Facciamo chiarezza sul tema della durabilità del legno.
Quanto dura una casa in legno? È vero che gli edifici in legno degradano più velocemente di quelli tradizionali? Facciamo chiarezza sul tema della durabilità del legno.
Nonostante la crescita del settore costruzioni in legno, le richieste di mutui bioedilizia si fermano allo 0,47%. Colpa dell’argomento ancora poco conosciuto?
Sta crescendo, in tutto il mondo, l’interesse per la sostenibilità ambientale e, sempre più spesso, viene richiesto ad imprese e professionisti di ridurre al minimo le emissioni di gas se...
Una descrizione semplice ed intuitiva per far comprendere, anche a chi non è del mestiere, quali sono le caratteristiche che rendono una casa “passiva” ed i vantaggi che si ottengono sceg...
In questo articolo vengono presentate tre stupende case in legno dallo stile moderno. Progettazione integrata e soluzioni uniche per coniugare ecosostenibilità, efficienza e design.
Partendo dalla definizione, cerchiamo di chiarire al meglio i concetti e i parametri di progettazione alla base delle parole bioedilizia e bioarchitettura.
In Italia, la parola “casa in legno prefabbricata” è spesso associata all'immagine della casetta da giardino o dello chalet di montagna. In realtà le case in legno di oggi non hanno nulla...
Spesso si è portati erroneamente a pensare che costruire con il legno significhi disboscare le foreste e distruggere l’ambiente. Un argomento su cui è bene fare chiarezza.
Negli ultimi anni ne sono stati costruiti moltissimi, anche in Italia. Merito di una tecnologia sempre più avanzata e di una maggiore attenzione per l’ecosostenibilità.
Il legno come materiale da costruzione sta spopolando tra le ultime tendenze nel mondo dell’edilizia. Nonostante ciò circolano ancora molti dubbi sul perché scegliere una casa in legno.
Costruire una casa in legno offre molti vantaggi dal punto di vista dell’efficienza energetica, della sicurezza e del comfort. E non solo: esistono anche agevolazioni fiscali per chi sceg...
A seguito del terremoto di Ischia si torna a parlare di messa in sicurezza degli edifici e di Sisma Bonus. Ma di cosa si tratta? Quali detrazioni si possono avere? Vale anche per condomi...
Sempre più spesso nel mondo dell’edilizia moderna si sente parlare di ZEB e NZEB ma, per i meno esperti del settore, il concetto alla base di questi acronimi è ancora piuttosto sconosciuto.