La riqualificazione edilizia è oggi una grande opportunità perché permette di ottenere edifici più performanti e sostenibili, ripristinando o sostituendo ciò che ormai è diventato obsoleto.
Marlegno si occupa di varie tipologie di riqualificazioni, che vanno dall’efficientamento energetico al risanamento sismico sino alla completa demolizione e ricostruzione.
Grazie al nostro know-how consolidato, siamo in grado di utilizzare il materiale legno, rinnovabile e sostenibile, non solo nelle nuove costruzioni ma anche nella riqualificazione.
Seguiamo passo passo i nostri clienti, accompagnandoli in tutte le fasi di realizzazione che vanno dalle analisi di fattibilità degli interventi sino alla riconsegna chiavi in mano dell’edificio ristrutturato.
Grazie alla riqualificazione possiamo sognare un futuro più sostenibile.
Efficienza energetica
Migliora la classe energetica dell’edificio riducendo le spese per riscaldamento e raffrescamento
Sicurezza antisismica
La riqualificazione riduce il rischio sismico degli edifici, a favore della sicurezza di tutti e della salvaguardia del patrimonio immobiliare
Bonus Fiscali
Ti offriamo soluzioni di riqualificazione che consentono l’accesso ai bonus fiscali attualmente in vigore
Sostenibilità ambientale
Riqualificare in bioedilizia è una scelta sostenibile perché i processi e i materiali che utilizziamo sono a bassissimo impatto ambientale
STAI PENSANDO ALLA RIQUALIFICAZIONE? SCOPRI LE NOSTRE SOLUZIONI
RIQUALIFICARE CASA CON I BONUS: DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE
questa sezione è dedicata alla riqualificazione della tua abitazione con demolizione dell’esistente e ricostruzione in bioedilizia e possibilità di usufruire dei bonus fiscali.
RIQUALIFICAZIONE CONDOMINI CON BONUS 110%
in questa sezione offriamo soluzioni per la riqualificazione di edifici pluriresidenziali e industriali con accesso a super ecobonus, super sismabonus e sconto in fattura.
GUSCIO: IL SISTEMA ISOLANTE ANTISISMICO PER RIQUALIFICARE
scopri Guscio, un nuovo sistema integrato che Marlegno applica agli edifici esistenti come una seconda pelle per la riqualificazione sismica, energetica ed architettonica.