Ecosostenibilità e design per un solaio in un unico elemento strutturale: Tavego.
Il progetto.
Tavego®, brevetto di proprietà di Marlegno, è un sistema costruttivo per solai strutturali ecosostenibili in legno massiccio basato sulla tecnologia Nail Laminated Timber. È costituito da elementi strutturali modulari realizzati con travetti in legno sapientemente affiancati e uniti tra loro da connessioni meccaniche senza l’utilizzo di colle.
Il Design.
La particolarità dell’intradosso a vista dona un tocco di design agli spazi interni e la semplicità di realizzazione permette l’esplorazione di forme più espressive e dinamiche di architettura. La volontà è quella di mettere a nudo in maniera accattivante l’elemento strutturale, realizzando un solaio che “rompe le righe” per contrappore alla usuale linearità e planarità degli elementi strutturali degli spazi interni soluzioni con geometrie in movimento, anche frastagliate, ma armoniche nella loro ricorrenza modulare. È infatti possibile realizzare giochi di linee spezzate e curve, alternando travetti di differenti dimensioni o variandone lo smusso degli spigoli. Inoltre è possibile creare delle scanalature nelle quali inserire elementi luminosi o decorativi per impreziosire ulteriormente il solaio rendendolo una vera e propria opera di design.
L’ecosostenibilità.
Il sistema Tavego® è stato mappato LEED®, un sistema di certificazione che assegna ad ogni materiale costruttivo una serie di crediti che ne indicano il grado di sostenibilità sia dal punto di vista energetico che dal punto di vista del consumo di tutte le risorse ambientali coinvolte nel processo di realizzazione. Tavego è un sistema altamente vantaggioso in termini di ecosostenibilità, si utilizza unicamente legno proveniente da foreste certificate PEFC, garanzia di gestione boschiva rispettosa dei requisiti di biodiversità, l’assenza di collanti per la realizzazione degli elementi costruttivi garantisce una migliore salubrità degli ambienti interni, rispettando al contempo l’uomo e la natura, e rende le operazioni di prefabbricazione semplici e a basso consumo energetico.
Prontotetto è un progetto e brevetto registrato da Marlegno e rappresenta il sistema integrato di prodotti per la costruzione di tetti in legno in grado di garantire il massimo comfort termico grazie alle loro proprietà isolanti verso il risparmio energetico e la sostenibilità ambientale.
Il progetto Guscio brevettato Marlegno è un processo di prefabbricazione costituito da pannelli in legno coibentati e connessi tra loro e alla struttura, la soluzione perfetta per rigenerare un patrimonio immobiliare in gran parte datato, condannato alla dismissione e alla perdita di valore. “Guscio” è in pratica una seconda pelle ingegnerizzata prodotta in Marlegno tramite un processo di prefabbricazione a secco, ed è costituito da pannelli in legno coibentati e connessi tra loro e alla struttura, con la triplice funzione di cappotto energetico, involucro antisismico e nuova superficie per il restyling architettonico. “Guscio” può essere personalizzato sulla morfologia del singolo edificio e si assembla sulla struttura esistente come se fosse un enorme puzzle 3D. E, a fine vita, si smonta e si ricicla.
Innovazione e ricerca alla base del sistema Guscio. Il progetto di ricerca e sviluppo del sistema GUSCIO è frutto della collaborazione di Marlegno con Università e Istituti di ricerca, convinta che condividere e disseminare i risultati delle innovazioni sia fondamentale per accrescere la conoscenza e la consapevolezza dei nostri clienti, partner e tecnici. Il sistema Guscio nasce proprio dalla partnership e collaborazione attiva ai progetti di ricerca: AdESA e LegnAttivo.
Dopo una prima fase di progettazione e testing, il sistema GUSCIO è stato validato ed è già stato applicato su diverse tipologie di edificio. La palestra dell’Istituto scolastico Don Milani al villaggio Badia di Brescia e l’edificio residenziale ALER di Prevalle sempre in provincia di Brescia, sono gli esempi di come Guscio abbia oggi la sua concreta applicazione.
Modularità e prefabbricazione
Nidoom® è un progetto di design modulare personalizzabile secondo le esigenze della committenza.
Nidoom® Eco-suite e Nidoom® Plus sono i moduli abitativi prefabbricati in legno, progettati e realizzati da Marlegno. Possono assumere diverse forme e dimensioni grazie all’accostamento di diversi moduli, con grande possibilità di personalizzazione.
Nidoom® ha un impatto positivo sul benessere psicofisico della persona, grazie all’uso di materiali naturali come il legno.
Nidoom® minimizza i consumi energetici grazie alla gestione integrata dell’impianto fotovoltaico e della domotica.