GENERAL CONTRACTOR: Management dell’organizzazione aziendale, industrializzazione del processo costruttivo e digital trasformation.
Case in legno. Ingegnerizziamo e costruiamo la casa in legno a misura per ogni cliente e tetti in legno.
Bioquartieri. Il settore Immobiliare di Le Residenze progetta, costruisce e vende complessi residenziali e abitazioni sostenibili.
Grandi Progetti. General Contractor di opere pubbliche, grandi edifici privati, strutture ricettive turistiche, strutture socio sanitarie e culturali. Progettiamo componentistiche tecnologiche e impianti propedeutici alla progettazione e alla vita del fabbricato.
Riqualificazioni. Operiamo per le ristrutturazioni e riqualificazioni di grandi complessi residenziali.
La nostra storia
Il 27 luglio 2000 nasce Marlegno S.r.l. Il nostro logo è la nostra azienda: Marlegno si caratterizza nel mercato per l’unione del nome proprietario, la famiglia Marchetti e il legno, materia prima naturale che si presta a personalizzazioni e applicazioni d’avanguardia nella costruzione di edifici.
L’azienda sviluppa il suo primo business specializzandosi nella realizzazione di strutture e coperture in legno. Fin da subito basa il suo principio nella innovazione tecnologica che la porta a sviluppare un nuovo asset strategico verso l’edilizia in legno.
Alla costante crescita dell’azienda, Marlegno supera la crisi generale del settore edilizio acquisendo competenze tecniche e knowhow nell’ambito delle costruzioni residenziali in bioedilizia: case e grandi edifici grazie a tecnologiche sostenibili, vengono definite nel dettaglio e ne viene programmata la prefabbricazione. Marlegno si propone al mercato come general contractor.
Nasce il progetto del primo Bioquartiere firmato Marlegno: 120 unità abitative progettato prodotte e vendute. Prende così vita l’unità di business dedicata a Le Residenze immobiliare Marlegno. Nel triennio 2016-2018 Marlegno fa della ricerca e dell’innovazione uno dei pilastri principali per la propria crescita. I risultati si evidenziano sia grazie all’esponenziale aumento del fatturato che all’acquisizione di commesse internazionali, l’ottenimento di certificazioni e il riconoscimento nazionale con numerosi premi e riconoscimenti nell’ambito della bioedilizia.
Marlegno inizia un processo di ricerca e sviluppo tecnologico dedicato all’ambito della riqualificazione edilizia. L’azienda intraprende quindi un percorso di partecipazione a diversi progetti di ricerca che permettono di sviluppare avanzate soluzioni prefabbricate in legno dedicate alla ristrutturazione integrata del patrimonio immobiliare esistente. Negli anni successivi Marlegno mette al centro dei valori d’impresa la sostenibilità ambientale, sociale ed economica dei suoi progetti. Da qui la volontà di sviluppare nuove aree di business: Riqualificazione dell’esistente e realizzazioni di Grandi Opere di carattere sociale, turistico, commerciale ed industriale.
Il costante impegno di Marlegno a ricercare ed integrare all’interno del proprio business nuovi metodi costruttivi per estendere il ciclo di vita degli edifici e ridurre al minimo i rifiuti, spinge l’azienda ad intraprendere un percorso di transizione verso un’economia circolare quale modello d’innovazione globale, come strumento per progettare un nuovo modo di vivere.
Scegli una sezione e realizza il tuo progetto o acquista la tua casa nei nostri bioquartieri: