
Baby Little Home: un rifugio per tutte le famiglie
Un progetto ecologico a misura di bambino. Sono le Baby Little Home installate dalla Comunità Montana Valle Seriana. Piccoli spazi confortevoli costruiti in legno per aiutare le mamme e...
Un progetto ecologico a misura di bambino. Sono le Baby Little Home installate dalla Comunità Montana Valle Seriana. Piccoli spazi confortevoli costruiti in legno per aiutare le mamme e...
La campagna ambientale di Marlegno sfida la deforestazione.
Un'innovazione nata dall'unione del settore tessile con quello delle costruzioni per monitorare lo stato degli edifici.
Gli interventi che mirano a tutelare e migliorare il patrimonio immobiliare esistente, come le riqualificazioni energetiche e le ristrutturazioni edilizie, hanno acquisito molta popolarit...
La crisi climatica e la necessità di tutelare il patrimonio ambientale hanno spinto i Paesi di tutto il mondo a riorganizzare i propri centri urbani, con l’obiettivo di creare delle vere...
Il Parlamento Europeo ha approvato la Direttiva “Case Green”. L’obiettivo è arrivare alla neutralità climatica entro il 2050. Il regolamento servirà a quantificare, monitorare e verificar...
Dal 23 giugno al 24 settembre 2023 il museo GAMeC di Bergamo ha ospitato la mostra "Home" dell'artista Vivian Suter. In occasione di questo evento, Marlegno ha realizzato un allestimento...
Marlegno presenta il bilancio di sostenibilità per l’anno 2022.
Questo documento testimonia il nostro impegno concreto a ridurre le emissioni ambientali delle nostre azioni, stabilendo...
L'architetto Elio Moschini ci racconta in una breve intervista cosa caratterizza il progetto della nuova biblioteca civica di Sovere e cosa lo rende così innovativo.
In questa breve intervista abbiamo chiesto ad Antonio Brunori, dottore forestale e segretario generale di PEFC Italia, di cosa si occupa l’associazione, fornendo inoltre una panoramica su...
I boschi e le foreste sono essenziali per la nostra sopravvivenza e quella del pianeta. Tutelarli, proteggerli e valorizzarli è l'unico modo per preservarne l'integrità.
Tra i numerosi vantaggi, ci sono delle ragioni in più per scegliere un’abitazione in legno: agevolazioni d’acquisto ottenibili grazie a imprese costruttrici con le giuste certificazioni c...
Se è un dato di fatto che il legno lo si utilizzi per costruire abitazioni, condomini, edifici pubblici è meno conosciuto l’aspetto che il legno si possa impiegare per riqualificare un in...
Il Wood Comfort è una prerogativa dell’abitare una casa in legno, ma quali sono le caratteristiche per essere definita confortevole? Quali le sensazioni che deve suscitare e come influenz...