logo marlegno
  • Scopri Marlegno
  • Realizza il tuo progetto
  • Condividi
  • Servizio Clienti
  • Contattaci
Shop
  • Scopri Marlegno
  • Innovazione
  • Sostenibilità
  • Le persone
  • Progettazione integrata e BIM
  • Polo tecnologico
  • Certificazioni e riconoscimenti
  • Lavora con noi
  • Fornitori e partner
  • Realizza il tuo progetto
  • Case in legno
  • Bioquartieri
  • Grandi Progetti
  • Riqualificazioni
  • Esplora
  • Condividi
  • Eventi
  • Blog
  • Rassegna stampa
  • Documenti
  • Servizio clienti
  • Contattaci

Blog

Categorie

  • Case in legno
  • Costruzione
  • Marlegno
  • Prezzi, finanziamenti e agevolazioni
  • Racconti di sostenibilità
  • Riqualificazione
  • Sostenibilità

Approfondimenti

  • Come calcolare il prezzo della tua casa
  • Come scegliere il giusto produttore
  • Ispirati dall nostre realizzazioni
5.07.22 Il bioquartiere: un nuovo concetto dell’abitare sostenibile

Il bioquartiere: un nuovo concetto dell’abitare sostenibile

Cosa significa vivere all’interno di un “bioquartiere”? è semplicemente comprare una casa a basso impatto o forse c’è di più? Da queste domande nasce una riflessione sul nuovo concetto di...

21.06.22 Perché costruire in legno è importante per l’ambiente? Per la sua straordinaria capacità di assorbire anidride carbonica!

Perché costruire in legno è importante per l’ambiente? Per la sua straordinaria capacità di assorbire anidride c...

Le costruzioni in legno sono sostenibili non solo a parole: è dimostrato che ogni casa in legno può sottrarre all’ambiente più di 30 ton di anidride carbonica, contrastando l’effetto serr...

7.06.22 La progettazione in legno si fa a scuola con i PCTO: Tiny Surf House a Nazaré

La progettazione in legno si fa a scuola con i PCTO: Tiny Surf House a Nazaré

Per il quinto anno consecutivo le terze del liceo artistico La Traccia di Calcinate hanno realizzato il progetto architettonico con Marlegno. Il tema di quest’anno è stato la progettazion...

24.05.22 “RACCONTI DI SOSTENIBILITÀ” Forest Sharing: la riqualificazione dei boschi abbandonati

“RACCONTI DI SOSTENIBILITÀ” Forest Sharing: la riqualificazione dei boschi abbandonati

Cooperative di comunità, attività vivaistiche e protezione antincendio: ecco come procede il progetto Forest Sharing per la valorizzazione dei boschi italiani privati ad un anno dalla sua...

15.05.22 Il legno: la miglior risposta costruttiva, ecologica e sostenibile

Il legno: la miglior risposta costruttiva, ecologica e sostenibile

Non solo case in legno su misura destinate all’abitare “privato” ma interi modelli di sviluppo urbano che pensano al legno come la miglior risposta costruttiva, ecologica e sostenibile pe...

3.05.22 Bonus 110%: efficacia e problematiche degli incentivi per la riqualificazione edilizia

Bonus 110%: efficacia e problematiche degli incentivi per la riqualificazione edilizia

Qual è la reale efficacia del Bonus 110%? A cosa dobbiamo fare attenzione per non incorrere in eventuali problematiche? Risponde a questa breve intervista l'esperto ing. Luca Bertoni.

13.04.22 La riqualificazione come strumento strategico per il miglioramento del contesto urbano e sociale dei quartieri

La riqualificazione come strumento strategico per il miglioramento del contesto urbano e sociale dei quartieri

L'arch .Giampietro Tonani ci racconta in una breve intervista l'importanza della riqualificazione in bioedilizia dei quartieri e le ricadute sociali che può comportare.

17.01.22 Facciate in legno prefabbricate per il risanamento energetico degli edifici esistenti

Facciate in legno prefabbricate per il risanamento energetico degli edifici esistenti

Il progetto FESR Legnattivo si propone di sviluppare innovativi sistemi modulari di facciata in legno per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.

11.08.21 TEDx Bergamo: a settembre il primo appuntamento promosso da Marlegno

TEDx Bergamo: a settembre il primo appuntamento promosso da Marlegno

Il 26 settembre 2021 si terrà presso il Teatro Donizetti la sesta edizione di TEDx Bergamo - Ricetta Futuro, promossa da Marlegno.

14.05.21 Casa in legno intelligente: il progetto pilota con sensori integrati

Casa in legno intelligente: il progetto pilota con sensori integrati

Terminati i lavori al primo progetto di Cognitive House in legno: un’abitazione privata con sensori IoT integrati nella struttura per allungarne la vita utile.

17.02.21 Manutenzione della casa in legno: la nuova guida per proteggere il valore della tua abitazione

Manutenzione della casa in legno: la nuova guida per proteggere il valore della tua abitazione

Fare manutenzione significa prenderti cura della tua famiglia e del tuo investimento; ecco perché Marlegno mette a disposizione dei suoi clienti una nuova guida.

18.01.21 Marlegno diventa costruttore di tetti in legno certificato VELUX<sup>®</sup>

Marlegno diventa costruttore di tetti in legno certificato VELUX®

Garanzia di professionalità e miglior rapporto qualità/prezzo. I nostri tecnici e posatori sono costantemente formati ed aggiornati per garantire una posa ad alte prestazioni.

15.12.20 Inaugurato il primo progetto AdESA per la riqualificazione degli edifici esistenti

Inaugurato il primo progetto AdESA per la riqualificazione degli edifici esistenti

Dal progetto di ricerca a realtà architettonica. Apre alla collettività la palestra dell’Istituto Scolastico Don Milani a Brescia, il primo caso a mettere in atto il sistema AdESA: una se...

30.11.20 Undicesimo rapporto GreenItaly 2020: Marlegno apre il paragrafo Edilizia in legno

Undicesimo rapporto GreenItaly 2020: Marlegno apre il paragrafo Edilizia in legno

L’undicesimo Rapporto GreenItaly della Fondazione Symbola e di Unioncamere misura la forza della green economy nazionale. Il paragrafo dedicato all'edilizia di legno apre con la case hist...

1 2 3 4 5

Resta aggiornato sul mondo di Marlegno

Ricevi le ultime novità sulle nostre realizzazioni e sull'edilizia sostenibile.

    • Scopri Marlegno
    • Realizza il tuo progetto
    • Condividi
    • Servizio Clienti
    • Contattaci
  • Responsabilità sociale
  • Lavora con noi
  • Realizza il tuo progetto
  • Servizio clienti

Marlegno S.r.l.
Bolgare (Bergamo)
Via delle Industrie, 14
info@marlegno.it
+39 035 44 23 768

Acquista la tua casa
nei nostri bioquartieri

immobiliare@marlegno.it
+39 366 610 7373

Siamo interlocutori diretti per attività e servizi di progettazione integrata e Project Management che coinvolgono il cliente in un’esperienza unica, grazie a soluzioni innovative basate sulla sostenibilità tecnologica ed ambientale.
Termini e Condizioni
Privacy Policy
Cookie Policy
© Marlegno S.r.l. | C.F./P.IVA: 02804520167 - REA: BG-324443 - Capitale sociale 1.000.000 euro