
Guscio, nuova vita agli edifici esistenti
Se è un dato di fatto che il legno lo si utilizzi per costruire abitazioni, condomini, edifici pubblici è meno conosciuto l’aspetto che il legno si possa impiegare per riqualificare un in...
Se è un dato di fatto che il legno lo si utilizzi per costruire abitazioni, condomini, edifici pubblici è meno conosciuto l’aspetto che il legno si possa impiegare per riqualificare un in...
Guscio è il sistema prefabbricato in legno che permette di ridare nuova vita agli edifici esistenti, riqualificandoli dal punto di vista sismico, energetico ed architettonico e con uno sg...
Qual è la reale efficacia del Bonus 110%? A cosa dobbiamo fare attenzione per non incorrere in eventuali problematiche? Risponde a questa breve intervista l'esperto ing. Luca Bertoni.
L'arch .Giampietro Tonani ci racconta in una breve intervista l'importanza della riqualificazione in bioedilizia dei quartieri e le ricadute sociali che può comportare.
Il progetto FESR Legnattivo si propone di sviluppare innovativi sistemi modulari di facciata in legno per la riqualificazione energetica degli edifici esistenti.
Dal progetto di ricerca a realtà architettonica. Apre alla collettività la palestra dell’Istituto Scolastico Don Milani a Brescia, il primo caso a mettere in atto il sistema AdESA: una se...