Marlegno per l'arte

Marlegno è main sponsor di Home, la prima mostra personale dell’artista Vivian Suter in un museo italiano. L’esposizione artistica andrà in scena presso il museo GAMeC di Bergamo ed aprirà le sue porte al pubblico dal 23 giugno al 24 settembre 2023.

Una casa in legno per le tele di Vivian Suter

Fin dal principio Marlegno ha sentito una forte connessione con le opere di Vivian Suter, le quali incarnano un profondo legame con la natura tramite sapienti rimandi evocativi e sensoriali all’ambiente selvaggio ed incontaminato in cui sono state realizzate: la foresta pluviale del Guatemala.

Per questa ragione abbiamo deciso di supportare l’esposizione artistica realizzando un allestimento molto speciale: una casa in legno per accogliere le tele dell’artista.

Il connubio tra opera in legno e opera d’arte è reso ancora più evidente dalla scelta del legname per la costruzione della struttura, proveniente solamente da foreste gestite in modo responsabile e sostenibile.

L’utilizzo di legno certificato PEFC è in linea con i nostri valori aziendali di salvaguardia ambientale e con la poetica pittorica che Vivian Suter comunica attraverso i suoi lavori.

In questo modo la casa in legno rievoca una dimensione domestica in cui i confini tra interni ed esterni si cancellano e dove arte e natura comunicano l’una nell’altra per dare vita ad un racconto di sostenibilità

Tramite la realizzazione dell’allestimento per la mostra Home, Marlegno prosegue il percorso cominciato gli scorsi anni a sostegno del mondo artistico e culturale.

Come nasce la mostra Home

Dopo essersi allontanata dalla frenesia della città, Vivian Suter si stabilisce tra la fitta vegetazione che caratterizza la foresta pluviale che circonda le sponde del lago Atitlán, in Guatemala, per ristabilire un contatto con la natura.

Proprio dalla necessità di ripristinare una connessione con l’ambiente nasce la sua esigenza di realizzare delle opere d’arte che evochino il legame con le forze vitali della natura che le ha generate.

Pioggia, foglie, pietre e fango: La natura non è un semplice richiamo, ma è la coautrice stessa delle sue opere.

Ogni tela vive così di vita propria, richiamando attraverso i suoi vivaci colori luci, forme e scorci del suggestivo paesaggio che abbraccia la sua casa di Panajachel.

Il progetto raccontato dalle persone di Marlegno

Marlegno per l'arte
Vivian Suter - Home
Mostra a cura di Lorenzo Giusti
23 giugno - 24 settembre 2023
Con il progetto di cultura aziendale “Marlegno per l’arte” la nostra azienda intende proseguire il percorso che porta avanti da diversi anni, finalizzato ad avvicinare l'ambito del business al mondo dell'arte tramite collaborazioni con musei ed artisti.
Visitando la mostra “Home” scoprirai come Marlegno, Main Partner dell’esposizione, ha realizzato la “Casa” che ospita le sue tele.
"Da anni il rapporto che intercorre tra Marlegno e l’arte è la continua spinta ad innovare. È in questa direzione che Marlegno si unisce all’opera dell’artista Vivian Suter creando l’ambiente per la sua esposizione dal titolo “Home”. Abbiamo realizzato una casa che ospitasse le sue tele per riflettere una scelta ecologica, una scelta che accomuna il sistema costruttivo di Marlegno. In questo modo il binomio arte e impresa, si confronta e dialoga per un comune obiettivo: la salvaguardia dell’ambiente"
Angelo Luigi Marchetti, Amministratore Delegato Marlegno
"La chiamata di Lorenzo Giusti Direttore di GAMeC e curatore dell'esposizione di Vivian Suter È stata la scintilla che ci ha fatto ridefinire il concetto di valori aziendali. Attraverso questa mostra, abbiamo collaborato con l’artista per dare vita ad un racconto di sostenibilità, dove il marchio e il prodotto si uniscono alla poetica pittorica di Vivian Suter, che è un’ideale di mondo, promuovendo gli stessi valori per una casa-natura"
Federico Buelli, Responsabile Area Marketing e Comunicazione Marlegno
"Uno dei modi d’integrare l'arte nella cultura aziendale è quello di rendere partecipi i dipendenti. Per questo progetto abbiamo coinvolto tutte le persone di Marlegno, creando un simbolo tangibile dei valori di tutela ambientale, valori che ci guidano ogni giorno e in sintonia con l’opera di Vivian Suter realizzando così uno strumento per trasmettere un messaggio di sostenibilità e condivisione visione e valori su cui si fonda il nostro team"
Anna Marchetti, Responsabile Risorse Umane Marlegno
"Per questo progetto ci siamo affidati all'atteggiamento dell'artista alle sue opere che s'ispirano alla natura. Ci siamo messi al suo servizio lavorando col nostro legno che proviene solo da foreste sostenibili come la sua pittura. Il nostro lavoro al servizio dell'arte ha dato vita ad una casa che racconta la storia di Vivian Suter. Una storia fatta di amore per la natura creando un connubio tra bellezza e sostenibilità"
Severino Carminati, Responsabile Area preventivi Marlegno
"Partecipare a questo progetto è stato davvero emozionante per la creazione dell'allestimento della mostra ci siamo ispirati alla natura e alla sua semplicità fondendo così le esigenze estetiche di Vivian Suter col messaggio di salvaguardia ambientale che vogliamo trasmettere Ecco perché abbiamo scelto di realizzare una casa in legno per le sue tele una struttura che si fa portatrice dei valori si sostenibilità che sia Marlegno che l'artista vogliono comunicare"
Luca Barcella, Responsabile Direzione Operativa Marlegno
"Oggi abbiamo cominciato la produzione del progetto GAMeC Che consiste nella realizzazione di una casa ideale-tipo come contenitore delle opere esposte dall'artista nel museo GAMeC"
Alberto Agostini, Responsabile Produzione Marlegno