Marlegno al Fuorisalone di Milano: New Habitat, la Soluzione Sostenibile per il Futuro del Living

Milano Design Week 2025 – ADI Design Museum, 8-13 aprile

Marlegno al Fuorisalone di Milano: New Habitat, la Soluzione Sostenibile per il Futuro del Living

Marlegno Srl, leader nell’innovazione della costruzione sostenibile, è orgogliosa di presentare New Habitat, il suo modulo prefabbricato, progettato e realizzato in collaborazione con l’architetto Massimiliano Mandarini, al Fuorisalone di Milano 2025, presso l’ADI Design Museum. Un progetto a cui hanno contribuito anche REair, Isolcasa, MyDATEC, HW Style e Heidelberg Materials Italia che risponde alle sfide del vivere contemporaneo unendo l’efficienza energetica, la sostenibilità e il comfort abitativo in una soluzione modulare, flessibile e altamente personalizzabile.

New Habitat: Versatilità e Design per il Settore Turistico e Residenziale

New Habitat non è solo una risposta ai bisogni abitativi del futuro, ma si propone come una soluzione innovativa anche per il settore turistico. Grazie alla sua modularità e flessibilità, è ideale per essere utilizzato come camera d’albergo diffusa, una proposta che si adatta perfettamente alla crescente richiesta di soluzioni ricettive più sostenibili, che possono essere facilmente integrate nel contesto urbano o rurale. Questo approccio consente di creare spazi turistici che offrono il massimo comfort, con un basso impatto ambientale e un design che promuove il benessere degli ospiti.

Il modulo è stato progettato per rispondere anche alle esigenze di spazi di qualità, ben distribuiti, che permettono di massimizzare l’esperienza abitativa per chi soggiorna in strutture alberghiere o ricettive. L’adozione di tecnologie avanzate, come il monitoraggio della qualità dell’aria e del benessere indoor, assicura che ogni ambiente sia salubre e confortevole per gli utenti, a maggior ragione in contesti turistici dove il comfort è fondamentale.

Ingegnerizzazione Avanzata per Performance e Sostenibilità

Alla base del progetto New Habitat c’è una profonda ingegnerizzazione che migliora la performance e riduce l’impatto ambientale. Ogni modulo è progettato per garantire una perfetta efficienza energetica e una qualità dell’aria ottimale. I materiali naturali e certificati, insieme a soluzioni innovative per la gestione della temperatura e dell’umidità, creano un ambiente salubre, riducendo al contempo i consumi energetici.

New Habitat è totalmente autonomo dal punto di vista energetico grazie all’uso di tecnologie rinnovabili, ed è costruito in fabbrica seguendo una logica industriale, riducendo i tempi di costruzione e minimizzando i consumi. La prefabbricazione off-site consente di ottenere un prodotto finito, pronto per essere installato, senza necessità di interventi aggiuntivi.

Il Design Sostenibile alla Base di New Habitat

Il design che sta alla base di New Habitat è frutto della collaborazione con l’architetto Massimiliano Mandarini, che ha saputo integrare in modo armonioso estetica, funzionalità e sostenibilità. New Habitat è stato progettato con l’intento di essere un “habitat biofilico”, in cui il benessere delle persone è al centro, attraverso l’uso di materiali naturali e soluzioni che favoriscono il contatto con l’ambiente circostante. L’approccio progettuale di Mandarini enfatizza l’importanza di un design che non solo rispetta l’ambiente ma contribuisce anche a migliorarne la qualità.

L’obiettivo è creare spazi che non separano, ma connettono gli esseri umani alla natura, sia che si tratti di residenze private, strutture ricettive o ambienti di lavoro. L’estetica minimalista di New Habitat riflette la volontà di semplificare e purificare l’ambiente, utilizzando forme e materiali che rispettano e celebrano l’ambiente naturale, promuovendo al contempo l’armonia tra l’uomo e il suo spazio vitale.

New Habitat: Una Soluzione per il Futuro

New Habitat è la risposta alle sfide moderne dell’urbanizzazione e della sostenibilità, unendo design e ingegneria per creare spazi più sostenibili, salubri e di alta qualità. Il modulo rappresenta una soluzione perfetta per il settore turistico, così come per il mercato residenziale, dove la crescente domanda di spazi flessibili, facilmente riconfigurabili e sostenibili è sempre più forte.

Visita Marlegno al Fuorisalone di Milano 2025

Dal 8 al 13 aprile 2025, New Habitat sarà esposto all’ADI Design Museum di Milano, un’opportunità unica per esplorare come la costruzione sostenibile possa rispondere alle sfide del futuro, creando ambienti innovativi e a basso impatto ambientale. L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00, con un evento di apertura e un convegno internazionale il 9 aprile.

 

Marlegno – Costruire Sostenibile, Innovare per il Futuro.

Per maggiori informazioni:
www.marlegno.it
info@marlegno.it
035.4423768

 

Pubblicato in: Innovazione, Marlegno
Data: 4.04.25
Tags: design, design week, fuorisalone, habitat, marlegno, milano, modulo