Formazione Tecnica: Progettare e costruire in legno (Sovere, BG)
Venerdì 28 giugno apriamo le porte al cantiere del nuovo centro culturale e biblioteca comunale in legno in corso di realizzazione a Sovere, in provincia di Bergamo.
Dove e quando
Data dell'evento:
Ven 28 Giugno 2024
Orari: 14:30 - 18:00
Location:
Via San Carlo 11 - 24060 Sovere (BG)
Evento gratuito
Iscrizioni chiuse
Informazioni sull'evento
(Questo evento è rivolto prevalentemente a tecnici e professionisti del settore dell’edilizia e delle costruzioni. Altri eventi aperti a tutti sono disponibili in questa pagina)
Venerdì 28 giugno vieni a scoprire il nuovo centro culturale e biblioteca comunale in legno che stiamo ultimando a Sovere, in provincia di Bergamo. (Apri indirizzo su Google Maps)
La biblioteca è stata realizzata con una struttura a telaio in legno lamellare ecocompatibile, rinnovabile e ad alto risparmio energetico e presenta un grande spazio interno completamente libero per rendere l’area accessibile ad ogni ospite e offrire alti comfort abitativi.
Di seguito il programma dell’evento che fornirà ai partecipanti 3 crediti formativi:
- 14.30 – 15.00: Accoglienza e registrazione partecipanti
Saluti istituzionali – Amministrazione Comunale di Sovere
- 15.00 – 15.45: IL NUOVO CENTRO CULTURALE E BIBLIOTECA COMUNALE DI SOVERE
Dal concept di progetto alla fase d’opera: perché costruire in legno, le scelte progettuali, i dettagli di progetto e la fase di cantiere.
A cura di: Arch. Elio Moschini – progettista dell’intervento
- 15.45 – 16.30: SFIDE E OPPORTUNITÀ DEL COSTRUIRE IN LEGNO
Il Legno nel settore edile tra tradizione, innovazione e futuro Edilizia in Legno per il settore privato e per il settore pubblico: le soluzioni e le proposte Marlegno.
A cura di: Ing. Luca Scandella – Responsabile Area Tecnica Marlegno srl
- 16.30 – 17.30: LEGNO, COSTRUIRE, ABITARE
Protezione, efficienza e durabilità delle costruzioni in legno. Criteri C.A.M. per la tenuta all’aria dell’involucro edilizio, indoor air quality e protezione dal gas radon UNI 11470:2015 – Schermi Membrane Traspiranti: cosa sono, a cosa servono e come devono essere applicati. Le soluzioni Riwega per una perfetta protezione dell’involucro edilizio.
A cura di: Arch. Andrea Ferretti – External Technical Support Ergepearl Group
- 17.30 – 18.00: DIBATTITO E CONCLUSIONE DEI LAVORI
- 18.00: APERITIVO E RINFRESCO FINALE