Il progetto è stato fin da subito sviluppato e condiviso con la partecipazione attiva dei clienti stessi, per soddisfare appieno le esigenze di una giovane coppia dinamica con due figli.
La villa, realizzata con tecnologia a telaio, si sviluppa su due piani ed ospita al piano terra un’ampia zona living, diversi locali accessori e un’autorimessa posizionata nella parte posteriore dell’unità abitativa dalla quale si accede tramite un accesso carrale particolarmente curato con terrazzamenti ricchi di numerose piante.
Al piano primo trovano spazio la zona notte e un’ampia terrazza-giardino.
La copertura è in legno lamellare a vista sbiancato, le lattoniere sono in alluminio color rame anticato.
La conformazione morfologica collinare dell’area di proprietà, la cui destinazione agricola prima della trasformazione in lotto edificabile era quella di vigneto, è stata mantenuta evitando così stravolgimenti dell’aspetto naturale del terreno.
Il desiderio dei clienti è stato assecondato sviluppando un progetto con una spaziosa zona giorno al piano terra ma allo stesso tempo schermata da numerosi pergolati. Quest’area della casa si integra completamente con le aree esterne grazie alla presenza di numerose aperture che si affacciano sui terrazzi, sul solarium della piscina e sul giardino che cinge completamente la villa.