La Casa di Leo è diventata realtà: una struttura ricettiva, situata a Treviolo - BG, interamente dedicata alle famiglie dei bambini ricoverati presso l’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo.

Il progetto, a cura dell’associazione EOS Onlus, è nato da una semplice osservazione: i bambini ricoverati in ospedale hanno bisogno di un papà e di una mamma il più possibile sereni, come lo è stato per Leo e i suoi genitori durante la permanenza alla Ronald McDonald House di Columbus.

Il progetto affronta il tema dell’housing sociale e nello specifico si rivolge a quelle famiglie i cui bambini necessitano di cure presso l’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, in Italia.

La divisione pediatrica dell’ospedale di Bergamo è un’eccellenza nel panorama ospedaliero italiano e accoglie bambini provenienti da tutto il mondo ma la capacità di accoglienza territoriale è insufficiente per dare una risposta adeguata alla domanda di alloggio temporaneo.

Per questo nasce La Casa di Leo.

La caratteristica principale dell’articolazione degli spazi della casa è la socialità, impostata su una dialettica tra spazi comuni e spazi privati. La casa infatti prevede che le famiglie ospitate abbiano la possibilità di vivere in aree comuni in cui intrecciare rapporti tra loro per cercare supporto, sostegno, confronto.

Tutte le realizzazioni