A Caravaggio, in provincia di Bergamo, abbiamo costruito una nuova villa unifamiliare in legno.

Questa abitazione su un unico livello interpreta il dialogo tra interni ed esterni, valorizzando la luce naturale e il comfort.

Una casa che abbraccia
luce e natura.

Il progetto nasce dal desiderio dei committenti di realizzare una casa su un unico piano, immersa nel verde e caratterizzata da una planimetria a forma di “L”. Da questa idea prende forma un’abitazione che unisce semplicità distributiva, equilibrio compositivo e un forte legame con l’esterno.

La casa si articola in tre volumi distinti, zona giorno, zona notte e autorimessa, collegati da porzioni a tetto piano, mentre i corpi principali presentano coperture a falda. Questa scomposizione dona identità a ogni parte dell’edificio e consente una distribuzione chiara e funzionale degli ambienti, perfettamente orientata rispetto all’uso e alla luce naturale.

Gli spazi principali, come soggiorno, cucina e camere da letto, si affacciano verso sud ed est sul portico, reinterpretato in chiave contemporanea come elemento architettonico di connessione tra interno ed esterno. Non è solo una protezione dal sole, ma un’estensione della casa che permette di vivere il giardino come parte integrante della quotidianità. Le zone di servizio si aprono invece verso nord e ovest, dove trovano posto porzioni secondarie di giardino, il cortile e l’accesso all’autorimessa.

La luce naturale è protagonista in ogni ambiente: grandi aperture, orientamento accurato e l’uso di frangisole mobili e fissi permettono di modulare l’illuminazione, garantendo comfort e benessere durante tutto l’anno.

Dal punto di vista costruttivo, la casa poggia su fondazioni in calcestruzzo armato e si sviluppa con struttura a telaio in legno. Le coperture inclinate sono realizzate in legno lamellare, mentre le parti piane utilizzano pannelli X-Lam, combinando efficienza strutturale e qualità estetica. Le tramezze interne, in cartongesso a secco, permettono rapidità di posa e grande flessibilità, mentre l’involucro esterno, isolato con cappotto termico di alto spessore e finitura ad intonachino colorato, assicura eccellenti prestazioni energetiche. Serramenti in PVC con frangisole in alluminio completano l’involucro garantendo comfort termico e acustico.

Particolare attenzione è stata dedicata agli impianti, concepiti per offrire benessere e sostenibilità: la ventilazione meccanica controllata, integrata con riscaldamento e raffrescamento, assicura qualità dell’aria e comfort costante, mentre l’impianto elettrico domotico consente una gestione intelligente della casa. L’impianto fotovoltaico in copertura, orientato in modo ottimale, contribuisce a ridurre i consumi e l’impatto ambientale.

Il risultato è una casa contemporanea, luminosa e accogliente, dove la materia del legno, la trasparenza della luce e la cura costruttiva si fondono in equilibrio. Un’abitazione che rispecchia pienamente il desiderio dei proprietari: vivere ogni giorno in armonia con la natura, nel calore e nella bellezza di una casa su misura.

Bassano Tironi – Tironi Studio d’architettura
Progettista

“Per ogni finestra, l’architetto deve immaginare una persona affacciata. Per ogni porta una persona che l’attraversa.” (Giò Ponti)

Simone Tironi – Tironi Studio d’architettura
Progettista

“La maniera di fare uno spazio implica già che vi penetri la luce.” (Louis Kahn)