- 30 Novembre 2020
Marlegno è stata citata all’interno del Rapporto 2020 GreenItaly “Un’economia a misura d’uomo per affrontare il futuro” realizzato da Unioncamere e Symbola per la realizzazione del bioquartiere di Bolgare, uno degli sviluppi immobiliari all’insegna del basso impatto ambientale più grandi d’Europa, con 150 unità abitative in costruzione entro il 2021 su un’area di sviluppo da 36 mila metri quadrati.
Marlegno è stata citata all’interno del Rapporto 2019 GreenItaly “Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro” realizzato da Unioncamere e Symbola per l’ideazione di Tavego, l’innovativo sistema costruttivo in legno senza colle, ecosostenibile e in grado di garantire una maggiore salubrità negli ambienti interni.
Lunedì 4 marzo, presso il Senato della Repubblica a Roma, Marlegno ha ricevuto il prestigioso Premio dei Premi per l’Innovazione, consegnato dalla Presidente Maria Elisabetta Alberti Casellati per i significativi risultati conseguiti nell’ambito della ricerca e sviluppo di tecnologie e prodotti innovativi.
Marlegno ha vinto il premio “Imprese per Innovazione” 2018, un importante riconoscimento giunto alla sua decima edizione che punta a valorizzare l’eccellenza delle innovazioni introdotte nei processi produttivi dalle aziende italiane. Scopri di più
In data 8 novembre 2018 si è svolta a Rimini la cerimonia di premiazione del Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2018, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo, al quale è stata conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica. Marlegno è stata segnalata tra le 10 migliori imprese del settore Edilizia Sostenibile per «l’efficacia dei risultati ambientali, il contenuto innovativo, i risultati economici e le possibilità di diffusione».
Marlegno è stata citata all’interno del Rapporto 2018 GreenItaly “Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro” realizzato da Unioncamere e Symbola per l’innovativo sistema AdESA, ideato in collaborazione con le Università di Bergamo e Brescia, per la riqualificazione sismica, energetica ed architettonica degli edifici esistenti in muratura.
Marlegno ha ottenuto la nomination al Premio Mario Unnia 2018 promosso da BDO Italia per la categoria INVESTIRE PER CONOSCERE, classificandosi poi al 2° posto. La cerimonia di premiazione si è tenuta la sera del 4 luglio 2018 presso Palazzo Mezzanotte,sede di Borsa Italiana, Piazza Affari.
Marlegno ha ricevuto il premio Imprese di Valore: un concorso, indetto da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, che ha lo scopo di assegnare un riconoscimento alle imprese lombarde che costituiscono casi emblematici di successo per la loro capacità di crescere innovandosi. La cerimonia si è tenuta a Milano presso il Palazzo Lombardia.
L’associazione ADI ha premiato, tra le imprese selezionate per l’ADI Design Index 2017, alcune aziende e designers con il premio Eccellenze della Lombardia. Marlegno e ArchiLabs hanno ottenuto questo riconoscimento per la progettazione e realizzazione della gamma di solai ecosostenibili in legno Tavego. La cerimonia di premiazione si è tenuta a Milano, presso il Palazzo Lombardia.
Marlegno ha ottenuto il premio nazionale Edilizia Verde nella sezione materiali locali e rinnovabili indetto dal Forum CompraVerde-BuyGreen. Il premio viene annualmente assegnato ad istituzioni e imprese che si sono distinte nell’adozione di criteri verdi nell’ambito delle loro attività, con l’obiettivo di incentivare le migliori esperienze di Green Public Procurement italiane in ambito pubblico e privato.
I solai in legno Tavego sono stati inseriti nell’ADI design Index 2017, il volume che raccoglie il miglior design industriale made in Italy. Concorreranno quindi al premio Compasso d’Oro 2018. La presentazione del volume è avvenuta il 9 ottobre 2017 durante la mostra ADI design di Milano, presso il Museo Nazionale della Tecnologia.
Marlegno si è posizionata tra i finalisti del premio Good Energy Award 2017, organizzato e promosso da Bernoni Grant Thornton, per la categoria INDUSTRIA. Un riconoscimento rivolto alle aziende che hanno avuto il coraggio di investire in un mercato innovativo in modo responsabile verso l’ambiente, l’economia e il territorio.
Marlegno ha vinto l’edizione 2016 del Premio IxI (Imprese x innovazione) “Andrea Pininfarina”.
Il Premio, realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppina Mai, Intesa Sanpaolo e con il supporto tecnico dell’Associazione Premio Qualità Italia (APQI), si distingue per essere, sul tema dell’innovazione, il primo in Europa ad aver adottato i parametri dell’European Foundation for Quality Management (EFQM). La cerimonia di consegna si è tenuta a Roma il 23 Maggio 2017.
Marlegno è stata citata all’interno del Rapporto 2016 GreenItaly “Una risposta alla crisi, una sfida per il futuro” realizzato da Unioncamere e Symbola per la promozione di Tavego, l’innovativo sistema costruttivo in legno senza colle, ecosostenibili e in grado di garantire una maggiore salubrità negli ambienti interni.
Marlegno si è classificata tra le prime nove imprese a livello nazionale per la capacità di innovazione ed ha ricevuto il prestigioso riconoscimento ‘Premio dei Premi’, consegnato dal Presidente della Repubblica on. Mattarella e dal Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini in data 20 Settembre 2016.
Scopri di più
Marlegno ha ottenuto una MENZIONE SPECIALE nel Concorso Green Company Award grazie all’iniziativa Pianta un Albero in città.